1 | Amare, dare dignità e aiutare i DISABILI
- Nirmal Niketan, centro, finanziato esclusivamente da V.I.D.A., ospita una trentina di bambini e bambine diversamente abili e non vedenti garantendo loro vitto, alloggio, istruzione e formazione professionale. Vorremo espandere il centro e dare l’opportunità a più bambini possibili di poter essere accolti e aiutati.
- We Care Center. Aiutia 102 bambini disabili attraverso finanziamenti mensili. Gestito dalla diocesi di Kanjirapally, in Kerala.
- Nimtalla Daya Dan, situato nella città di Calcutta che ospita esclusivamente un 70ina di bambini e bambine diversamente abili o con gravi problemi psichici e fisici. È gestito dalle Missionarie della Carità.
2 | Accogliere, confortare, guarire i MALATI, LEBBROSI e MORIBONDI
- Nirmal Hriday nella città di Baruipur, nella periferia di Calcutta, che accoglie circa 80 anziani con diverse malattie: cancro, malaria, tubercolosi ed è gestito dalle Missionarie della Carità.
- Gandhiji Prem Nivas Leprosy Centre, centro che ospita persone che hanno contratto la lebbre e quelli guariti. Sono circa 700/750 persone ubicati in un centro molto vasto dove tutti svolgono una mansione diversa. Nel centro si lavora in modo artigianale la filatura e la tessitura di indumenti, si allevano bovini, ovini e pollame, e vi è un laghetto artificiale per l’allevamento del pesce oltre alla coltivazione di ortaggi e frutta.
- Mother Teresa’s Home for the Dying Destitute, conosciuto come Kaligath, centro che ospita un centinaio moribondi che vengono raccolti per le strade di Calcutta.
- Goodwill Hands, centro che accoglie i lebbrosi e le loro famiglie. In questo momento aiutiamo 54 figli dei lebbrosi in tutto quello che riguarda la loro istruzione: borse di studio, materiale scolastico, lezioni speciali, ecc. Si trova nello stato di Tamil Nadu, concretamente nella città di Chennai.
3 | Sostegno all’infanzia abbandonata anche tramite ADOZIONE A DISTANZA DI BAMBINI
- Nalanda Vidya Peeth little girls in Kabardanga (Calcutta, West Bengal). Accoglie circa 150 bambini orfani o di famiglie estremamente povere. Gestito dai “Missionaries of the Word”.
- New Life & New Hope in Kabardanga (Calcutta, West Bengal). Accoglie 150 bambine orfane o di famiglie molto povere. Gestito dai “Missionaries of the Word”.
- Casa famiglia Janghpura in Delhi. Accoglie una cinquantina di bambini e bambine degli ambienti più degradati della città. Gestito dall’O.N.G. indiana “Sishu Sangopan Griha”.
- Alan de Lastic: centro che si trova a Maruti Kunj, nella periferia di Delhi, e che garantisce accoglienza, alimentazione ed istruzione a 41 bambini orfani. Gestito dalla diocesi di Delhi.
4 | EDUCAZIONE e lotta contro l’analfabetismo tramite BORSE DI STUDIO
- St Vincent Pallotti School in Indore (Madhya Pradesh). La scuola ha quasi un migliaio di studenti e noi abbiamo finanziato 10 borse di studio. Gestito dai sacerdoti pallottini.
- Apna Vari, centro nato durante il 2013 che accoglie i più piccoli (una 30ina di bambini) del quartiere di Kabardanga nella periferia di Calcutta, di famiglie povere e cosi da iniziare già in tenera età (3-4 anni) un percorso di formazione e scolarizzazione. Gestito dai “Missionaries of the Word”.
5 | PROTEGGERE LE BAMBINE dalla violenza, dalla prostituzione e da ogni tipo di sfruttamento
- Anand Bhavan di Calcutta (West Bengal). Circa 30 bambine. Gestito dalla Fondazione “Colores de Calcuta” nel cuore della poverissima “Città della gioia”.
- New Life & New Hope girls di Kabardanga (Calcutta, West Bengal). Accoglie 150 bambine orfane o di famiglie che vivono in estrema povertà. Gestito dai Missionaries of the Word.
6 | Difesa e protezione della DONNA specialmente della più debole e abbandonata
- Nalla Samarayan Ashram (Kanjirapally, Kerala). Ospita 131 donne anziane, con difficoltà mentali, abbandonate. Gestito dalla diocesi cattolica siro-malabar.
- Scuola di mestieri per donne gestito dalla Fondazione “Colores de Calcuta” nella “Città della gioia” di Calcutta. Aiuta le donne, tramite il lavoro degno, al sostentamento delle famiglie e alla loro emancipazione.
- Hope for Homeless, progetto che ha come obiettivo la distribuzione di alimenti e vestiario per le famiglie senzatetto che popolano le strade di Calcutta.
- Corso di cucito per le donne che si trovano in condizioni di disagio sociale, economico e morale di uno dei quartieri più degradati di Palermo e di Italia, il quartiere della Zisa. (ultimando il protocollo di intesa)
7 | Assicurare MEDICINE e ASSISTENZA MEDICA per tutti
- Dispensario medico Pilkhana in Calcutta, nella zona chiamata “Città della gioia”. Lo gestisce la Fondazione “Colores de Calcuta”. Hanno anche un’unità per l’alimentazione di bambini denutriti e affetti da tubercolosi da 0 a 2 anni.
- Centro di prima accoglienza e pronto soccorso aggiunto al centro Antyodaya Niketan a Delhi. Gestito dai “Compassionate Missionaries”. Siamo riusciti ad acquistare per loro un’ambulanza ed aiutarli nelle spese di gestione annuali.
- Nirmal Shishu Bavan, centro gestito dalle sorelle Missionarie della Carità. Accoglie i bambini e le bambine neonate abbandonate della città, molti dei quali vengono affidati all’adozione internazionale. Inoltre, aiuta le persone del quartiere in cui si trova, nel cuore di Calcutta, offrendo loro cure e medicine.
8 | Promuovere lo sviluppo sostenibile e autonomo tramite l’appoggio all’AGRICOLTURA
- Karuna Nava Jeevan (Jabalpur, Madhya Pradesh). Al quale abbiamo finanziato la pulizia e la costruzione di una stalla e di un piccolo allevamento di capre per il sostentamento del centro che ospita un 15ina di ragazzi orfani con disabilità fisiche e mentali.
9 | Potenziare la FORMAZIONE PROFESSIONALE per eliminare la disoccupazione e la delinquenza
- St Teresa’s Vocational Training Center di Kabardanga (Calcutta, West Bengal). Una 50ina di ragazzi e ragazze. Gestito dai Missionaries of the Word.
- Antyodaya Niketan in Delhi. Stiamo finanziando la formazione di tre futuri dirigenti di centri di accoglienza gestiti dai Compassionates Missionaries.
10 | COSTRUIRE o dare manutenzione a STRUTTURE destinate ad accogliere gli ULTIMI
- Bethlehem Ashram in Kanjirapally, Kerala. Ospita 60 bambine; abbiamo contribuito nella costruzione di nuove strutture residenziali (dormitorio, sala studio e nove bagni). Gestito dalla diocesi cattolica siro-malabar.
- La casa di Najafgarh che accoglie, dando vitto, alloggio e istruzione, 50 bambine, e per il quale stiamo contribuendo alle spese di ammodernamento dei servizi igienici. Gestita dalle suore dell’Holy Family Asha Niwas di Delhi.
- La casa di Mahvir che ospita 35 bambine della periferia di Delhi, per contribuire alle spese di pitturazione e ristrutturazione di un’ala dell’edificio. Gestita dalle suore dell’Holy Family Asha Niwas di Delhi.
- Narela Educational Center nella periferia della capitale New Delhi. Abbiamo iniziato l’invio dei fondi per la costruzione di questa scuola di tre piani per offrire ai bambini e alle famiglie che vivono nelle discariche d’immondizia la possibilità di ricevere la “no-formal education” e di inserirli nei percorsi di scolarizzazione. Il progetto si realizza in collaborazione con il centro Chetanalaya, nell’arcidiocesi cattolica di Delhi.
11 | Accogliere e offrire tutte le cure e attenzione necessaria agli ANZIANI abbandonati
- Prem DanCentro situato nelle vicinanze di una delle più grandi stazioni ferroviarie della città di Calcutta dove arrivano i poveri dalle zone periferiche in Calcutta, West Bengal. Assiste circa 400 anziani. Gestito dalle Missionarie della Carità.
- Nabo Jibon ad Howrah nella periferia di Calcutta. Ospita circa 120 anziani. Gestito dai Missionari della Carità.
12 | Promuovere il VOLONTARIATO attivo
- Organizzando missioni umanitarie sotto la direzione diretta di VIDA a Calcutta durante l’estate.
- Offrendo consulenza ai volontari che durante l’anno vogliono andare in India a lavorare in altre ONG.